Durante la cerimonia della firma sono stati premiati 20 studenti vincitori del concorso 'I giovani per la promozione della vita' che ha coinvolto 2.500 ragazzi nell'elaborazione di temi, disegni, dvd e lavori teatrali sul tema della donazione. ''I sindaci si sono impegnati a divulgare la cultura della donazione - ha detto il commissario straordinario dell'Agenzia regionale per i trapianti Carlo Umberto Casciani - donare un organo e' un grande atto di amore e generosita' verso chi non ha altra speranza di vita se non il trapianto''.
''Questo accordo ha una duplice importanza - ha sottolineato il delegato alla Sanita' del Comune di Roma Adolfo Panfili - da una parte diffondere la cultura del trapianto perche' il dono e' un messaggio d'amore, dall'altra riflettere sul tema dell' efficienza e sulla clinical governance, ovvero su come gestire al meglio la distribuzione degli organi e come accedervi in modo etico e civile. Ma ancora piu' importante - ha concluso - e' l'attivita' di comunicazione che i comuni devono fare su questo tema per sensibilizzare i cittadini e informarli sull'importanza della donazione''. (ANSA)