AIMO.it - Rassegna Stampa

 

Il Messaggero, 10/08/2012

«Parentopoli e scandali: lascio l'incarico» Lettera di Panfili ad Alemanno: è bufera

Il chirurgo si è dimesso da delegato del sindaco per la Asl RmE.

 

La Repubblica , 10/08/2012

Panfili sbatte la porta Dopo Parentopoli basta con Alemanno

LA LETTERA è arrivata oggi sulla scrivania del sindaco Alemanno, ma anche su quelle del presidente della Provincia Zingaretti e della governatrice Polverini.

Blog, 23/12/2010

Arte, Cultura e Spettacolo

Donne Vere in Calendario

Anche quest’anno Donna Donna Onlus propone un calendario d’eccezione, con delle straordinarie protagoniste, per accompagnare con messaggi propositivi, da avere come punti di riferimento, giorno dopo giorno, e sensibilizzare contro i disturbi alimentari.

 

 

ANNA n°29 del 30/09/2010

Rubrica: Cosa c'è dietro

"Nel mio intimo c'è stress"

Sei irritabile, sovrappeso, hai misteriosi mal di schiena...

Forse la risposta è un'altra: hai la candida

 

 

il Giornale, 25/07/2010

Roma -

"Ospedali, ecco le proposte dei medici"

Una coperta che si accorcia giorno dopo giorno a causa dei tagli messi a punto dalla vecchia giunta regionale, la Sanità nel Lazio. A fare le spese di queste sforbiciate selvagge mirate i cittadini. Proprio in loro difesa, si è riunita, la consulta di medici della capitale presso la sede della fondazione «Nuova Italia».

 

 

il Giornale; 04/07/2010

Roma

"Olio Ecco l’extravergine secondo Heinz Beck"

L’olio di oliva è l’alimento per eccellenza della dieta mediterranea. Lo sa bene Heinz Beck, chef della Pergola al Rome Cavalieri: «La buona cucina - dice lo chef bavarese - è fatta dalla qualità delle materie prime.

 

 

il Giornale, 25/06/2010

Roma - Eventi

"Note di Merito" all'Auditorium

«Sarà qualcosa di diverso dal solito. Sarà un buon concerto». Parola di Franco Battiato. «La musica non è solo un passatempo. Può aiutare, fare davvero molto». Parola di Carmen Consoli.

 

 

Roma; 01/06/2010

Musei Capitolini - Sala Pietro da Cortona, Campidoglio

"Conferenza del Direttore Esecutivo del WFP-UN al Forum sulla Nutrizione Mondiale"

Il sindaco, Gianni ALEMANNO, interviene al Forum sulla Nutrizione. Partecipano Adolfo PANFILI, Delegato del Sindaco per i rapporti con enti e istituzioni sanitarie sul territorio, Josette SHEERAN, direttore esecutivo World Food Program (WFP) e numerosi esperti di fama internazionale, che porteranno il loro contributo per cercare di risolvere un problema che affligge nel mondo milioni di bambini, la malnutrizione.

 

 

Tanta Salute, 15/05/2010

Eventi Roma - Salute Donna

Disturbi alimentari: settimana di lotta all’anoressia

Prosegue fino a domenica 16 maggio la settimana di lotta ai disturbi alimentari “In forma per la vita” che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema dell’anoressia, la prima causa di morte per malattia per ragazze tra i 12 e i 25 anni.

 

 

Corriere di Viterbo e Rieti, 11/03/2010

Salute

Patto tra 140 Comuni per i trapianti

"Difendere la cultura della donazione e semplificarla"

Firmato in Campidoglio dai primi cittadini del Lazio, davanti a tutti il Sindaco Alemanno

 

 

l'Unità, 10/03/2010

Notizie Flash

TRAPIANTI: PATTO TRA 140 COMUNI LAZIO PER DONAZIONE ORGANI

(ANSA) - ROMA, 10 MAR - Un patto per divulgare la cultura della donazione di organi e' stato firmato questa mattina in Campidoglio da 140 comuni del Lazio. Il primo firmatario del 'Patto di solidarietà per la vita' è stato il Comune di Roma che ha rinnovato la sua adesione all'iniziativa lanciata per la prima volta nel 2005.

 

 

ANSA, 10/03/2010

Mer 10 Mar - 10.48

Trapianti: Patto Tra 140 Comuni Lazio Per Donazione Organi

(ANSA) - ROMA, 10 MAR - Un patto per divulgare la cultura della donazione di organi e' stato firmato questa mattina in Campidoglio da 140 comuni del Lazio. Il primo firmatario del 'Patto di solidarietà per la vita' è stato il Comune di Roma che ha rinnovato la sua adesione all'iniziativa lanciata per la prima volta nel 2005.

 

 

VOGUE Italy, 03/03/2010

Beauty

Up to diet

Notizie e bellezza blog:  i cinque suggerimenti del giorno

 

 

Messaggero, 25/02/2010

Cronaca di Roma

"Ribollita e polenta, il federalismo è servito"

La dieta mediterranea in cattedra: una volta al mese menu regionali nella mensa delle scuole elementari e medie

 

 

ilGiornale; 25/02/2010

Roma

"Parte dai menu scolastici la lotta all'obesità dei bimbi romani"

Iniziativa del Campidoglio. Mangiano poca frutta, odiano la verdura e preferiscono fare incetta di merendine, vere bombe caloriche ricche di grassi e zuccheri. Sono i piccoli cittadini del Lazio, di età compresa tra i 4 e i 12 anni ....

 

 

Libero 25/02/2010

Roma

La mensa scolastica? Ci pensa Heinz Beck

Roma, nella Capitale diminuiscono gli incidenti mortali sulla strada, grazie anche alle nuove politiche per la mobilità messe in atto dall'amministrazione comunale, dai maggiori controlli e da una maggiore coscienza da parte dei cittadini in tema di sicurezza stradale.

 

 

ANSA 24/02/2010

"Risparmio ed eccellenza in Sanità, le mense scolastiche romane"

Roma, 24 febbraio – Nell'ambito degli incontri informativi sull' eccellenza come fonte di risparmio in sanità, si è svolto in Campidoglio il terzo appuntamento promosso dal delegato del sindaco per le Asl e i rapporti con enti ed istituzioni sanitarie, Adolfo Panfili, centrato sulle iniziative dell'assessorato capitolino alle politiche scolastiche per l'educazione nutrizionale nelle scuole romane...

 

 

Omni Roma , 04 febbraio 2010

Cronaca, 17.25.09

"Comune, in Campidoglio campagna sulle Eccellenze Sanitarie"

(OMNIROMA) Roma, 04 feb - "Prosegue in Campidoglio la campagna informativa sulla scelta dell' eccellenza in sanità. Si è tenuto oggi il secondo dei quattro appuntamenti che vedono illustri specialisti della Capitale riuniti per mettere sul tavolo progetti che possano portare a un risparmio dei costi per l'amministrazione e a un miglioramento della qualità della vita per il malato.

 

 

ANSA , 04 febbraio 2010

Cronaca Roma

"Sociale: al via il progetto 'Depressione post parto' al San Camillo"

(ANSA) - ROMA, 4 FEB - Partira' tra un mese la prima fase del progetto Rebecca, grazie al quale le donne in gravidanza del bacino d' utenza dell' ospedale San Camillo a Roma, verranno monitorate per prevenire o curare la depressione in gravidanza e post parto. A presentare il progetto e' stato Antonio Picano, psichiatra e psicoterapeuta della Asl Rmd azienda San Camillo-Forlanini.

 

 

il Riformista; 04 Febbraio 2010

ADN-Kronos

"Sanità: Campidoglio, nuovo incontro per progetti su risparmio e migliore qualità"

Il Comune di Roma oggi "vuole intervenire in modo radicale per migliorare l'offerta dei servizi sociali e sanitari e per controllare e razionalizzare i capitoli e le modalita' di spesa che hanno portato la precedente amministrazione a cosi' poco esaltanti livelli di risposta sociale. L'obiettivo - sottolinea la nota - e' fare di Roma la capitale dell'eccellenza per la qualita' e quantita' di salute che e' in grado di 'produrre' pur prestando la massima attenzione al capitolo spesa".

 

 

il Giornale; 19/01/2010

Roma - il personaggio

"Ecco quale è il segreto del Sindaco per vincere lo stress"

 Intervista con il Prof. Adolfo Panfili

 

 

ilGiornale; 19/01/2010

Disabili

"L'A.S. Roma apre le porte di Trigoria"

Grande momento di solidarietà per un gruppo di ragazzi seguiti dalla ASL RME, che hanno potuto accedere al Centro Sportivo di Trigoria.

 

 

Blogger; 15/12/2009

Nutrizione

"La Dieta Mediterranea e' perfetta ma e' necessario tener conto delle calorie"

Si alla Dieta Mediterranea, ma riducendone del 30% l'apporto calorico. E' il messaggio lanciato oggi nella seconda giornata della Prevenzione alimentazione nutrizione. Assumere troppe calorie, infatti, può causare alcune forme di intolleranze alimentari. Secondo Adolfo Panfili, delegato del sindaco di Roma per la Sanità delle Asl, infatti, troppi grassi alterano il sistema assimilativo intestinale.

 

 

ANSA 14/12/2009 18:10

Dieta mediterranea ok ma ridurre le calorie

Non superare le 2000, dispendio energetico più basso che in passato

ROMA - Dieta mediterranea sì, ma riducendo del 30% l'apporto calorico rispetto a qualche anno fa. E' il messaggio lanciato oggi nella seconda giornata del P.a.n. Prevenzione alimentazione nutrizione 'Signora Dieta mediterranea: piu' di 50 anni ma non li dimostrà, organizzato dall'associazione 'Giuseppe Dossetti', a cui hanno partecipato nutrizionisti, docenti e pediatri. ...

 

 

Libero 12/12/2009

editoriale a cura del prof.Adolfo panfili

Nella Capitale diminuiscono i morti sulla stradaRoma, nella Capitale diminuiscono gli incidenti mortali sulla strada, grazie anche alle nuove politiche per la mobilità messe in atto dall'amministrazione comunale, dai maggiori controlli e da una maggiore coscienza da parte dei cittadini in tema di sicurezza stradale.

 

 

Giornata Mondiale del Diabete; 14 Novembre 2009

Rassegna Stampa: Comune di Roma, ADN-Kronos, ANSA, IAPB online,

Giornata Mondiale del Diabete

Convegno sul Diabete, patrocinato da Comune di Roma e Ministero della Salute

 

 

il Tempo; 11 Novembre 2009

L'intervento, di Adolfo Panfili

Mangiare meno e meglio allunga la vita

Per vivere più a lungo bisogna mangiare di meno ed oggi la scienza è riuscita finalmente a spiegarci i meccanismi biologici dell'invecchiamento fisiologico ...

 

 

il Tempo; 02 Ottobre 2009

L'intervento, di Adolfo Panfili

L'influenza (anche la A) si batta a tavola

C'è stretta correlazione tra nutrizione e sviluppo delle malattie infettive, tra le quali l'influenza H1N1. Approfondisci come rinforzare le tue difese naturali con una corretta nutrizione.

 

 

Libero 24/05/2009

Roma

Farmaci non convenzionali per curare asma ed allergie

Arrivano dalla medicina non convenzionale le nuove proposte per la cura delle malattie del fegato. Questo l'argomento principale del 24° Congresso di omeopatia, omotossicologia e medicina biologica, organizzato a Roma dall'AIOR, l'associazione medica di omotossicologia.

 

 

Come Stai (ed.RCS); n°1 / Gennaio 2009

Salute e Benessere

"Sangue e Dieta: mi hanno detto che ..."

 

 

 

 

Vanity Fair; n°2 / Gennaio 2009

Cultura e società

Dio, Patria e Medicina.

Intervista esclusiva con il Prof. Dott. Adolfo Panfili e Valeria Mangani, promotori in Italia della Medicina Ortomolecolare e scrittori di molti libri nell'ambito della medicina e della nutrizione.

 

 

Men's Health; n°12 / Dicembre 2008

Uomini in Azione

MHClub - "Avanti tutta".

Intervista con Emanuele Filiberto di Savoia ...

 

 

Corriere della Sera del 05/08/2008

Accademia USA pubblica uno studio sulle potenzialità antitumorali della vitamina C, scoperta già affermata dal premio Nobel prof.Linus Pauling. 

Miracolo vitamina C

"iniettata ad alte dosi può bloccare i tumori"

 

 

ANNA (ed.RCS); n°45 / Novembre 2007

Alta manutenzione

Indizi di benessere nel "test" del DNA

Si chiama "medicina ortomolecolare", lavora sul patrimonio genetico ed offre soluzioni su misura per un programma di "remise en forme".

 

 

Marymount International School; n°11 / Novembre 2007

Newsletter - english version

Good Nutrition Can Lead to Better Academic Performance.

It is through food that we introduce the most dangerous toxins into our bodies; therefore children who eat well can avoid  disease in the future

 

 

GenteViaggi; n°8 / Agosto 2007

Viaggi e cultura

L'Onorevole sulla vetta.

In viaggio con ... Gianni Alemanno, appassionato alpinista, durante la scalata dell'Ama Dablam, sul versante nepalese dell'Everest. Il prof. Adolfo Panfili ha curato la preparazione atletica dell'ex-ministro sia attraverso una dieta specifica per la missione, sia attraverso l'uso di strumenti di preparazione respiratoria.

 

 

ANNA (ed.RCS); n°29 / Luglio 2007

Dolce vita

La super SPA a prova di paparazzo

 

 

 

Medicina Naturale (ed.Tecniche Nuove); n°3 maggio 2007

intervista con il prof Adolfo Panfili di ritorno dalla spedizione hymalayana presso il laboratorio Piramide più alto del mondo

Il respiro dell’Everest… nella medicina ortomolecolare

La medicina ortomolecolare vola in alta quota per studiare l’invecchiamento cellulare e cogliere dagli effetti dell’ipossia elementi utili alle capacità di adattamento dell’essere umano

 

 

Farmacia News; n°5 maggio 2007

Il prof.Panfili spiega alcune regole dietetiche della nutrizione ortomolecolare

Alimentarsi secondo la nutrizione Ortomolecolare

La salute ideale può essere conseguita anche attraverso l'introduzione della quantità ottimale di nutrienti nella dieta

 

 

Sport & Health; n°1 / 2006

Salute

Chiropratica, agopuntura e benessere

per connettersi con la saggezza del corpo umano, la Chiropratica e la kinesiologia offrono un utile ponte con il subconscio del paziente

 

 

GENTE; n°45 novembre 2003

A tutta energia.

 

Che sangue hai? Ecco la tua dieta.

Dall'America; il gruppo sanguigno influenza l'assorbimento dei grassi. La dieta dei gruppi sanguigni, introdotta in Italia dal Prof. Panfili.

 

 

Kataweb News; Luglio 2007

News di Kataweb (Gruppo L'Espresso)

"A proposito di OGM"

Pubblichiamo l'ntervista al prof. Adolfo Panfili fatta da Kataweb, che ci sembra offrire una buona panoramica sul problema.

 

 

Fit for Fun; n°6 giugno 2003

intervista con il prof Adolfo Panfili

La dieta? Questione di sangue

il sistema di diagnosi ALITEST, permette di identificare gli alimenti che possono scatenare in noi fenomeni di intolleranza alimentare ed allergie.

 

La chimica e l'industria; n°3 luglio 2003

Attualità, la chimica nell'alimentazione

Gli integratori alimentari sono farmaci?

alimenti arricchiti ed alimenti funzionali

 

 

laRepubblica; 25/10/2003

Quotidiano, rubrica Forma

Mente di Ferro

Alimentazione. Memoria e attenzione vanno nutrite con cura, scegliendo le sostanze giuste ed evitando errori.

 

 

D ; 12/10/2002

forma / alimentazione; p.36

Dieta di GRUPPO

Si chiama "emodieta" e mette in relazione il proprio gruppo sanguigno con gli alimenti. Per trovare quelli più adatti a dare energia e rinforzare il sistema immunitario.

 

 

Vitality; n°5 maggio 2003

Anteprima, Alimentazione

La dieta giusta dall' A allo Zero

E' l'emodieta, secondo la quale l'appartenenza ad un gruppo sanguigno determina le necessità alimentari. E' l'ultima risposta della scienza ad allergie ed intolleranze alimentari.

 

 

L'Espresso; n°3 / 2003

pagina 131

I grassi fanno veramente male?

I cardiologi sono in allarme: i grassi fanno male al cuore. Ma chi è in cura da Atkins ...

 

 

OGGI; n°16 / 2002

Salute

Celiachia, come difendersi

cos'è, come curarla, l'aiuto ortomolecolare

 

 

Trova Noi &; n°12 dicembre 2001

intervista con il prof Adolfo Panfili a proposito della medicina otomolecolare

Medicina Ortomolecolare

Una terapia a misura d'uomo

 

 

Naturalis; n°4 / 2000

La rivista per il benessere e la salute

Tutta la verità sul grasso!

unica cosa certa del grasso è che tutti vorrebbero averne poco. In compenso esistono tutta una serie di luoghi comuni ed errate convinzioni che non aiutano affatto chi desidera realmente fare qualcosa per ridurre la propria percentuale di grasso.

 

 

Naturalis; n°3 / 1999

La rivista per il benessere e la salute

Corpo e mente: da ogni verità nasce la ... speranza

la prima guarigione nasce dalla speranza, questa è custodita nell'anima di ognuno, guai a colui che priverà un altro essere umano di questa ricchezza

 

 

Essere & Benessere; n°3 dicembre 1998

Salute, la Medicina Ortomolecolare

Misurate il PH

misurare la propria acidità corporea è la prima regola della terapia ortomolecolare per controllare il proprio stato di salute e benessere, un valido aiuto per capire i segnali del nostro corpo e prevenire stati di malessere e malattia.

 

 

ENERGIE; n°5 anno 1998

Studi, Ricerca e Scienza dello Spirito

La Medicina di Ippocrate

La medicina ortomolecolare come medicina a misura d'uomo, così come era intesa la Medicina da Ippocrate

 

 

Silhouette Donna; n°5 /1998

intervista con il prof Adolfo Panfili a proposito della dieta PH, per dimagrire e disintossicarsi.

Dieta PH

per dimagrire e disintossicarsi. L'obiettivo principale è disintossicare l'organismo e creare le condizioni per uno stato di salute ottimale.

 

 

LeadershipMedica; n°9/1998

Interventi scientifici

Speciale Medicina Ortomolecolare

cos'è, i metodi, l'alimentazione

 

 

Medicina Naturale (ed.Tecniche Nuove); n°4 luglio 1997

Il libro del mese.

Come vivere Alcalini

La dieta PH, per una completa salute ortomolecolare. L'acidosi è fonte di numerose malattie. il corpo umano è stato progettato alcalino e tale dovrebbe essere mantenuto

 

 

WBF Life; n°6 / 1996

 magazine di salute e benessere

Acqua di Vita

Noi siamo quello che mangiamo... ma specialmente quello che beviamo!

 

 

Viversani & Belli; n°49 / 1995

settimanale di salute e bellezza

Stop alle allergie alimentari

come si scoprono, come si curano. L'aiuto della medicina ortomolecolare

 

 

Salve; n°3 maggio 1995

intervista con il prof Adolfo Panfili a proposito della cellulite, come curarla con la medicina ortomolecolare

Speciale CELLULITE

cos'è, come curarla, i metodi, la chirurgia, l'alimentazione

 

 

Gioia; n°13 marzo 1995

Alimentazione, i suggerimenti dei nutrizionisti per stare bene e prevenire le malattie

Metti in tavola il Benessere

pasta e cereali non raffinati, frutta e verdure fresche: secondo alcuni studiosi questi alimenti aiutano l'organismo a mantenersi in forma. ma è proprio vero che la carne ed il latte sono da evitare?

 

 

Salve; n°6 giugno 1994

 

Dieta antiacqua

per dissolvere la ritenzione idrica e ritrovare subito linea e salute. L'aiuto della medicina ortomolecolare

 

 

Medicina Naturale (ed.Tecniche Nuove); n°6 novembre 1993

Nutrizione

Proteine, eccedere è rischioso.

La reazione negativa del corpo ad un consumo eccessivo di proteine nella dieta quotidiana

 

 

Salve; n°7 luglio 1993

salute

Un inquietante candore

Candida Albicans, questo fungo, ospite trascurato del nostro corpo, risulta implicato in molte altre condizioni patologiche, leggere e gravi. Come curarlo con la medicina ortomolecolare

 

 

SETTE. Corriere della Sera; n°26 anno 1992

Il prof. Panfili introduce l'ALITEST, per analizzare e determinare scientificamente le intolleranze alimentari dei pazienti affetti da disturbi di ipersensibilità a particolari cibi.

STOP all'intolleranza alimentare

ALITEST e medicina ortomolecolare insieme per fermare i disturbi di ipersensibilità ai cibi.

 

 

Salve; n°6 giugno 1992

Diagnostica

Fine delle intolleranze

Una miriade di piccole e grandi sofferenze "inspiegabili" deriva da cibi ai quali, senza saperlo, si è ipersensibili: ora un innovativo esame del sangue consente caso per caso di svelarne l'identità